c.im is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
C.IM is a general, mainly English-speaking Mastodon instance.

Server stats:

2.9K
active users

#softwarelibero

7 posts4 participants0 posts today

«Come già affermato, un aspetto chiave della competizione tra Stati Uniti e Cina riguarda proprio il controllo delle risorse hardware necessarie allo sviluppo dell’IA. Negli ultimi anni, gli USA hanno imposto restrizioni sempre più severe sull’export di semiconduttori avanzati verso la Cina. Tuttavia, queste restrizioni hanno avuto un effetto paradossale: invece di rallentare il progresso cinese, hanno accelerato l’innovazione in direzioni alternative. In questo senso, le sanzioni statunitensi si sono rivelate controproducenti.»

Il ”pensiero DeepSeek”

Il «caso DeepSeek» | MilanoInMovimento

https://milanoinmovimento.com/culture/il-caso-deepseek

MilanoInMovimento · Il “caso DeepSeek” - MilanoInMovimentoLo Sputnik ha fatto beep? In anni recenti, il tentativo di creare una forma artificiale di intelligenza (d’ora in poi, nel testo, semplicemente “IA”) ha dato origine a nuovo ambito di competizione a livello globale; è cominciata una vera e propria “corsa all’IA”. In questo scenario, l’azienda cinese DeepSeek, secondo molti osservatori, ha recentemente messo […]
#DeepSeek#IA#AI

Trovo con molti colleghi insegnanti italiani un approccio strano con gli strumenti liberi: pensano di usarli solo perchè sono gratuiti e chiedono cose come se tutto sia in vendita come con un'azienda mettendo in atto la logica di ricerca della soluzione che può andarmi bene senza pensare che si può dare il proprio contributo perchè gli strumenti possano migliorare. Oppure anche che si possano proporre idee o soluzioni o altro ancora. #scuola #softwarelibero

Novità e aggiornamenti a @ladigitale
L'incredibile Emmanuel Zimmert ha creato #Digiflip una app on line per creare dei #flipbook a partire da un file pdf e ha aggiornato le app #Logiquiz, #Digibunch e #Digicard #StandingOvation #LaDigitale si sostiene con un modello di finanziamento partecipativo, vale la pena di considerare un piccolo contributo 😃 ladigitale.dev/it/ #Softwarelibero
@scuola@a.gup.pe @scuola@poliverso.org
@maupao @informapirata
@orporick
@alephoto85
@dado
@prealpinux
@lealternative

ladigitale.devLa DigitaleLa Digitale est un éditeur d'outils numériques libres et responsables pour l'éducation.

Open Source Point of Sale è un sistema POS basato sul web.

opensourcepos.org

L'applicazione è scritta in PHP, utilizza MySQL (o MariaDB) come back-end per l'archiviazione dei dati e ha un'interfaccia utente semplice ma intuitiva.

L'ultima versione 3.4 è una revisione completa del software originale. Utilizza CodeIgniter 4 come framework e si basa su Bootstrap 3 utilizzando i temi Bootswatch. Insieme a funzionalità e sicurezza migliorate.

Le caratteristiche includono:

Gestione delle scorte (articoli e kit con un elenco estensibile di attributi)
IVA, GST, tassazione del cliente e multilivello
Registro delle vendite con registrazione delle transazioni
Preventivi e fatturazione
Registrazione delle spese
Funzione di cassa
Stampa e invio tramite e-mail di ricevute, fatture e preventivi
Generazione e stampa di codici a barre
Database di clienti e fornitori
Multiuser con controllo dei permessi
Reportistica su vendite, ordini, spese, stato dell'inventario e altro ancora
Ricevute
Buoni regalo
Premi
Tavoli al ristorante
Messaggistica (SMS)
Multilingua
Tema dell'interfaccia utente basato su Bootstrap selezionabile con Bootswatch
Integrazione con MailChimp
Google reCAPTCHA opzionale per proteggere la pagina di accesso dagli attacchi di forza bruta
Pronto per la GDPR

🧪 Demo online:
demo.opensourcepos.org

opensourcepos.orgHome · Open Source Point of SaleOpen Source Point of Sale is a web based point of sale system written in the PHP language. It uses MySQL as the data storage back-end and has a simple user interface.

DataBag

-federato
-servizio di messaggistica criptata end-to-end per il web, iOS e Android.
-Supporto per testi, foto, video e chiamate audio e video WebRTC.
-Software libero

github.com/balzack/databag

L'applicazione è disponibile su fdroid e sugli store di Google e Apple.

Databag è stato progettato per essere efficiente e consumare risorse di hosting minime.

Licenza:
Licenza Apache 2.0

fast & lightweight self-hosted messenger. Contribute to balzack/databag development by creating an account on GitHub.
GitHubGitHub - balzack/databag: fast & lightweight self-hosted messengerfast & lightweight self-hosted messenger. Contribute to balzack/databag development by creating an account on GitHub.

Il vice ministro ai trasporti Rixi crede che i DDOS russi ai danni dei siti web italiani siano colpa del software open source 🤦

"Quando si fanno sistemi digitali bisogna usare tecnologie di carattere militare. Non è più pensabile andare a comprare tecnologie sui mercati open source, perché il rischio più grosso che noi a oggi abbiamo con la digitalizzazione è la resilienza dei sistemi".

triesteprima.it/cronaca/termin

TriestePrima · Cantiere da 200 milioni: così l'Ungheria avrà il suo sbocco sul MediterraneoBy Lp

Un grande ringraziamento a chi ha contributo all'evento annuale 2024! Abbiamo pubblicato tutte le registrazioni sul nostro canale Peertube

Potete rivedere tutte le sessioni su #educazionedigitale, #foss, e digitale come bene comune su: @youthigfitaly@peertube.uno

Ad un 2025 pieno di sorprese!

Grazie a @filippodb @rigoni @admin @FlaviaMarzano @albanobattistella @fsfe e anche a tutti quelli che non sono ancora sul Fediverso!